I 10 MUSCOLI più importanti nel BASKET

24.01.2023

Ecco la mia lista dei 10 muscoli più importanti nel basket, i quali verranno approfonditi uno per uno in un apposito articolo.

3 - Vasto Mediale

Il Vasto Mediale Obliquo (VMO) è situato nella parte interna della coscia(foto) ed è responsabile dell'estensione di gamba, insieme al resto del quadricipite.

Esso è inoltre la sezione del quadricipite più esplosiva, in quanto composto per la maggior parte da fibre muscolari cosiddette "veloci".

Unitamente a questo il VMO è fondamentale nella stabilizzazione della rotula, tanto che uno suo sottosviluppo può causare uno spostamento dell'articolazione verso l'esterno causando dolori ed infiammazioni.

Questo muscolo viene allenato maggiormente in fase riabilitativa e/o pre-operatoria, ma spesso viene dimenticato nella preparazione fisica dell'atleta sano sia in pre che in-season.

Personalmente non sono d'accordo. Ritengo che "dimenticarsi" di un muscolo così esplosivo e così fondamentale nell'utilizzo degli arti inferiori sia un attentato alla carriera dell'atleta.

Bene. Quindi come lo alleniamo?

Se cerco un esercizio semplice che posso trovare in qualsiasi palestra: Leg extension(foto)

Già il nome fa intuire la funzione, non serve una gramde tecnica di esecuzione e la gestione del carico è facile anche per l'atleta non esperto.

Eseguito con contrazioni isometriche per 30/45" ad inizio allenamento può essere un buon modo per riscaldarsi in maniera intelligente.

Ho menzionato questo esercizio per primo per la sua semplicità, ma non lo ritengo fondamentale da inserire nell'allenamento.

L'esercizio che preferisco sono i "VMO SQUATS".(foto)

Il nome è esplicativo.

Indipendentemente dal carico, credo che questo esercizio sia un must per svariati motivi; eccone alcuni:

- per eseguirlo mi basta un rialzo sui talloni

- mi permette di lavorare sulla mobilità

- si trasferisce in maniera più diretta nel salto

Se vuoi sapere come eseguire in maniera corretta e senza rischi questo esercizio guarda qui: https://youtu.be/xR3vWzZ6FV8

Ovviamente ci sono tanti altri esercizi utili a questo scopo, l'importante è che almeno una volta a settimana si inserisca un lavoro che stimoli direttamente questa parte del quadricipite.

Be a GOAT

Andrea

Andrea Pedrazzini - blog sportivo
Tutti i diritti riservati 2021
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia