La Video-Analisi serve?

18.01.2022

HAI MAI PROVATO LA VIDEO-ANALISI?

Spesso si tende a pensare che solo i professionisti o gli atleti con i coach più fissati possano rivedere le proprie partite, spesso con sessioni di game-film lunghe e noiosissime.

In realtà questa possibilità è alla portata di tutti perché : 

"un uomo intelligente impara dai propri errori, un uomo saggio impara dagli errori degli altri". Brandon Mull

Quindi nulla ci vieta di ritagliarci del tempo per guardare le partite dei professionisti, meglio ancora sarebbe studiare i movimenti dei giocatori molto forti nel nostro ruolo.

Alcuni studi dimostrano che la video-analisi può portare ad un miglioramento della prestazione fino al 30% anche nei periodi in cui l'atleta non si sta allenando. Questo avviene perché la suddetta aumenta la capacità di autocritica nel caso si riveda la propria prestazione e la capacità di lettura del gioco assieme alla velocità di pensiero anche guardando un livello di gioco più alto.

Per ottenere questo risultato però è necessario approcciare la video-analisi come se stessi studiando per un esame. Si posso ottenere buoni risultati rivedendo le azioni più volte, prendendo note su eventi importanti e soffermandosi su situazioni speciali.

Così facendo porterete il vostro gioco ad un altro livello.

Be a GOAT

Andrea

Andrea Pedrazzini - blog sportivo
Tutti i diritti riservati 2021
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia