Non scappiamo dal dolore

31.08.2021

Ogni sportivo o persona qualsiasi si è trovato ad affrontare qualche infortunio.

Spesso la soluzione che ci viene proposta è di aspettare che passi tenendo a riposo la parte coinvolta, evitando di caricare e mettendo ghiaccio fino al risolversi del problema.

Ma siamo sicuri che stiamo davvero risolvendo il problema?

Se il dolore è stato causato da un trauma la risposta può essere affermativa; ma se si tratta di un' infiammazione, se sentiamo un dolore cronico?

Ghiaccio e riposo non può essere la soluzione definitiva.

E' noto che il cervello tende ad inibire i movimenti di un segmento corporeo infiammato, cercando di compensare adattando la postura per aggirare il problema. Questo causa spesso scompensi e squilibri muscolari che, in caso di riposo ed immobilità, vengono accentuati e favoriti.

"Abbiamo tutti capacità che causano dolore oltre le capacità indolori, fino a quando non ci alleniamo abbastanza nelle capacità indolori"

Ben Patrick 2021

Questa affermazione sta a significare che la soluzione non è lo stare fermi o inibire una parte del corpo, ma cercare un giusto carico ed una giusta progressione che ci permettano di usarla senza dolore, riuscendo così a recuperare totalmente funzionalità.

In conclusione non dobbiamo fuggire dal dolore, ma capirne le cause ed affrontarlo in maniera graduale ed intelligente.

Be a GOAT.

Andrea 

Andrea Pedrazzini - blog sportivo
Tutti i diritti riservati 2021
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia